Asia - La pianta del tè bianco

  • Curcuma1
  • Cang zhu2
  • Bambù3
  • Albizia4
  • Ginseng5
  • Loto sacro6
  • Menta campestre7
  • Moringa8
  • Théier Blanc9
  • Perilla10
  • Tamarindo11
  • Sandalo12
  • Melone di Cantalupo13
  • Zenzero zerumbet14
  • Ginko biloba15
  • Kaki16
  • Mango17
  • Pueraria lobata18
  • Riso19
  • Tamanu20

TAPPA N°9: Cina

Arma segreta di bellezza e giovinezza

NOME: La pianta del tè bianco
NOME LATINO: Camellia sinensis
LUOGO: Cina
TIPOLOGIA: Arbusto
PARTE/I UTILIZZATA/E: Foglia

Un elisir di giovinezza naturale

Raro e ambito, il tè bianco è prodotto in Cina, nelle montagne del Fujian. Un tempo considerato come la bevanda dell'immortalità, prende il nome dai germogli delle sue foglie bianco argento, selezionati sulla pianta nei primi giorni di primavera. Contrariamente agli altri tè, il tè bianco non è sottoposto ad alcun processo di fermentazione: lo si lascia semplicemente appassire e poi essiccare. Questo processo di lavorazione poco invasivo permette di conservare al meglio le qualità della foglia.

EFFICACIA COSMETICA

Un potente antiossidante

In cosmetologia, l’estratto di tè bianco permette di contrastare gli effetti negativi dei radicali liberi.

Scopri i benefici del tè bianco in...

  • Double Serum

    140,00€
    COMPRA
  • Siero Bifase Idratante

    N/A
    COMPRA
  • 1
  • 2
  • 3

Continua il viaggio

Tappa successiva: Perilla

In partenza!

Scopri nuove destinazioni

Per continente
per tematica
America Europa Africa Asia Oceania America Europa Africa Asia Oceania